Abbiamo 373 visitatori e nessun utente online
Nasce a Milano nel 1971 ma vive da sempre a Bologna. Riscopre la passione per la scrittura che coltivava ai tempi del liceo, durante l’esperienza, prima di redattore, poi coordinatore di redazione, per la testata giornalistica web virtualbologna.it. Partecipa a diversi corsi di scrittura creativa, a numerosi concorsi letterari e ad una infinita serie di presentazioni e letture pubbliche. Sulla base delle esperienze di teatro e scrittura si cimenta anche come cerimoniere nelle unioni civili, redigendo formule di matrimonio personalizzate. Ha all’attivo un romanzo (L’ultima estate del Festivalbar) e sedici racconti pubblicati. Il suo immaginario letterario si nutre di suggestioni della peggiore musica leggera italiana e internazionale della quale è appassionato.
2009: pubblica con altri partecipanti il romanzo “Il mistero Steccanella” (Pendragon editore, Bologna) in seguito alla partecipazione al corso di scrittura creativa “La scrittura tra giornalismo e teatro”, tenuto dal giornalista Giorgio Comaschi. 2010: il suo primo racconto “Maybe tomorrow” appare nel volume a scopo benefico “365 storie cattive” (ilmiolibro.it). 2011: scrive “Falso allarme bomba all’ambasciata del Principato di Monaco” per l’antologia di racconti “2012 Non solo Maya” (Jar Edizioni, Bologna), nell’ambito del corso “Laboratorio pratico di scrittura creativa”, tenuto dallo scrittore Gianluca Morozzi. 2013: pubblica il racconto “Attenti al lupo”, inserito nell’antologia “C’era una volta” (Rosso China, Varese). 2014: esce nell’antologia “Serial kitchen” (Cicogna Editore, Bologna) il racconto “The great song of intolerance”. 2015: nel mese di ottobre 2015 tre suoi racconti raggiungono la finale di altrettanti concorsi letterari: “L’ ingrediente mancante” (concorso Narratori in viaggio organizzato da Autogrill, Autostrade per l’Italia e da Bottega Finzioni, pubblicato nell’omonima antologia), “Romagnola di Roma” (concorso “Mangia, scrivi, Eataly” organizzato da Eataly in collaborazione con Scuola Holden, pubblicato nell’omonima antologia) e “Confini” (nel volume della quarta edizione del concorso “Per le antiche vie”, organizzato dall’omonima Associazione culturale di Montereale Valcellina - PN). Nel successivo mese di novembre pubblica il racconto “Un giro in piazza”, inserito nell’antologia “Racconti bolognesi” (Historica edizioni, Cesena). 2016: il 25 febbraio 2016 il suo racconto “Everybody fight for ourselves” ottiene la menzione d’onore al premio artistico letterario Espressioni di cura, organizzato dal Centro di riferimento Oncologico di Aviano (PN). In seguito a questa esperienza il 15 settembre 2016 è ospite dell’incontro “Narrare la malattia oncologica” a Pordenone Legge, con altri vincitori del premio. Ad aprile appare il racconto “Österreich” nell’antologia “L’ultimo bicchiere (Cicogna Editore, Bologna) che precede di pochi giorni l’uscita del suo romanzo “L’ultima estate del Festivalbar” (Pendragon, Bologna) nella collana Glam, curata dagli scrittori Gianluca Morozzi e Alessandro Berselli. A novembre 2016 pubblica i racconti “17 marzo 2014” e “In tempesta” rispettivamente inseriti nei libri “Racconti bolognesi” (Historica edizioni, Cesena) e “Weekend con il mostro” (Fernandel, Ravenna). 2017: esce il racconto “Make it big” nell’antologia “Vinyl” (Morellini Editore, Milano). 2018: pubblica i racconti “Ai giardini” per “Bolognesi per sempre” (Edizioni della sera, Roma) e “Misano Brasile” per “Racconti emiliani e romagnoli” (Historica edizioni, Cesena).