Abbiamo 778 visitatori e nessun utente online
Un lavoro vale l'altro? Sì, se serve a nutrire un sogno. Il sogno di Mirko è vivere di musica e un giorno decide di inseguirlo.
13 anni in 13 capitoli, un viaggio verso l'esplorazione di se stessi che porta la protagonista, quanto il lettore, ad abbandonare ogni maschera in un atto catartico verso una profonda accettazione di sé. Stella risponderà alla domanda "chi sono io"? accarezzata da brividi sottili che l'esistenza le procura.
Un nuovo viaggio per il nostro Aneurin: un'occasione meravigliosa per passeggiare nelle strade della Londra vittoriana fra le sue bellezze e i suoi contrasti.
Aneurin... un'avvincente viaggio alla ricerca di occhi nuovi, un profondi e divertente percorso in cui ogni uno di noi può trovare qualcosa di se stesso.
Sullo sfondo di un’Italia degli anni novanta, nasce la storia di Adriana, giovane archeologa fiorentina, trapiantata in Brianza per amore. Intorno a lei ruotano molti personaggi ed eventi, anche drammatici, che la vedono oggetto di malevolenza e violenza. Nonostante la chiusura attorno a lei, Adriana riesce a recuperare i cocci e a cominciare una nuova vita.
Un'epidemia che si diffonde a macchia d'olio mina le fondamenta dell'umanità e rischia di estinguere l'essere umano . Quello che mai si sarebbe pensato potesse accadere, succede: i morti risorgono a nuova e differente vita con l'unico obiettivo di cibarsi dei viventi . Un gruppo di persone, o meglio una numerosa famiglia capeggiata da Franco farà di tutto per sopravvivere ai vivi e i non morti.
Francesca è piuttosto preoccupata: nonna Lisa è sparita lasciando la porta socchiusa e un bigliettino con uno strano modo di dire. La nonna è un po' stramba a volte, d'accordo. Ma cosa può essere successo?! Età di lettura: da 6 anni.
Apocrifo doppio cerchio: opera che tratta la realtà di circa due anni, vissuti e sperimentati da Egle, la protagonista. In un viaggio esistenziale, tra sogno e realtà.
Chi è l’uomo che la tiene prigioniera nella sua casa?
Che cosa di tanto simile all’amore, li lega?
Fino a che punto può arrivare pur di riottenere la propria libertà?
Una storia vera, raccontata magistralmente da Francesca Tombari
Romanzo vincitore del premio letterario nazionale Buk2012
Fausto è un emiliano sulla trentina. Canta, suona, gli piace il cinema e adora scrivere.
In tutto è cintura nera di mediocrità.